| TITOLO | RIVISTA | ANNO |
|---|---|---|
| Entriamo nel merito | PERSONALE E LAVORO - Settembre | 2025 |
| Multitasking: vantaggi e boomerang | AVANTI DONNE N.87 - Giugno | 2025 |
| Ragazze STEM e mondo del lavoro: esperienze da vivere, esempi da replicare | PERSONALE E LAVORO - Settembre | 2024 |
| Ben-essere in ufficio | MEDICINA & BENESSERE - Giugno | 2024 |
| Benessere organizzativo e leadership femminile | AVANTI DONNE N.68 - Aprile | 2024 |
| Empowerment contro lo stress manageriale | PERSONALE E LAVORO - Marzo | 2024 |
| Benessere organizzativo a portata di presente e futuro | LA CHIAVE DI SOPHIA - n.21 | 2023 |
| Odissea nello spazio … di lavoro e nuove tutele | PERSONALE E LAVORO - Aprile | 2023 |
| Metaverso Controverso | Leadership & Management - giugno | 2022 |
| Smart working e benessere organizzativo: vantaggi e rischi. | PERSONALE E LAVORO - aprile | 2022 |
| Come comunicare per essere leader | PSICOLOGIA CONTEMPORANEA | 2021 |
| Diversity & Inclusion: con Barilla oltre i pregiudizi. | Leadership & Management - aprile | 2021 |
| Donne e smart working tra opportunità e boomerang. | DONNE IERI OGGI DOMANI | 2021 |
| Smart Working: quali competenze soft per capi e collaboratori? | Leadership & Management - novembre | 2020 |
| Le relazioni tossiche sul lavoro. | PSICOLOGIA CONTEMPORANEA novembre-dicembre | 2020 |
| Burnout: un incendio che aumenta col Covid 19! | PSICOLOGIA CONTEMPORANEA luglio-agosto - settembre-ottobre | 2020 |
| Smart Working - Una difesa contro il Coronavirus | PSICOLOGIA CONTEMPORANEA -Blog - Marzo 2020 | 2020 |
| I lati oscuri della gelosia sul lavoro | PSICOLOGIA CONTEMPORANEA novembre-dicembre | 2019 |
| Conflitti e mondo del lavoro 4.0 | Leadership & Management - novembre | 2019 |
| Welfare aziendale nelle PMI: tutta un’altra storia! | Leadership & Management - Maggio | 2019 |
| STEM ladies, scienza e bellezza oltre i pregiudizi | Leadership & Management - febbraio | 2019 |
| Generazioni in azienda e apprendimenti reciproci | PSICOLOGIA CONTEMPORANEA, n. 266, marzo – aprile 2018 | 2018 |
| Mondo del lavoro: il cambiamento anche a ritmo di jazz, anzi di gig! | Leadership & Management - novembre | 2018 |
| Paura, rancore, coraggio | Leadership & Management | 2018 |
| Benessere Organizzativo, risorse umane e disumane | Leadership & Management Magazine, febbraio 2018 | 2018 |
| Diversity & Inclusion Management: se non ora quando? | PERSONALE E LAVORO, n.588 | 2017 |
| Giusti dosaggi di competenze in azienda | SENZA FILTRO, Notizie dentro il lavoro, n.49 | 2017 |
| Realtà di potere responsabile e sostenibile | FOR Rivista per la formazione, n.96-97 | 2015 |
| Apprendimenti di leadeship tra generi. Per una via responsabile e sostenibile | FOR Rivista per la formazione, n.96-97 | 2015 |
| Apprendere una leadership responsabile e sostenibile | FOR Rivista per la formazione, n.96-97 | 2015 |
| Le donne e il tabù del potere. Strategie per gestire la leadership | InGenere.it | 2014 |
| Donne di denari | PSICOLOGIA CONTEMPORANEA, n.243 | 2014 |
| Benvenuti al nord ...Europa! | LEADERSHIP & MANAGEMENT, n.29 | 2014 |
| Il coaching psicologico: conoscerlo per utilizzarlo | PERSONALE E LAVORO, n.549 | 2013 |
| Gli Stati Generali fanno il punto sul lavoro delle donne | LACARRIERAROSA.IT | 2013 |
| Genere e impresa in agricoltura: il caso di Confagricoltura Donna | PERSONALE E LAVORO, n.544 | 2013 |
| Generazioni nelle imprese e riflessioni al futuro attraverso un Festival | PERSONALE E LAVORO, n.551 | 2013 |
| Sopravvivere e ben-vivere nelle Organizzazioni | LEADERSHIP & MANAGEMENT, n.13 | 2012 |
| Leadership femminili in territori maschili: missione possibile grazie a Effetto D | PERSONALE E LAVORO, n.540 | 2012 |
| La diversità dal vero | PERSONALE E LAVORO, n. 534 | 2012 |
| Hanno vinto loro, hanno vinto l'oro | LACARRIERAROSA.IT | 2012 |
| Effetto D: Sintesi Doc | NEXT strumenti per l'innovazione, n.28 | 2012 |
| Cinque nuove Dee nell’Agricoltura! | LACARRIERAROSA.IT | 2012 |
| Carriere: tra visibilità e autoesclusione | LACARRIERAROSA.IT | 2012 |
| A proposito di donne over 45 | LACARRIERAROSA.IT | 2012 |
| Vita sostenibile e vita organizzativa: alla ricerca del Senso perduto | LEADERSHIP & MANAGEMENT,n.8 | 2011 |
| La Persona incontra l’Organizzazione | PERSONALE E LAVORO, n.522 | 2011 |
| L’inserimento dei giovani nelle organizzazioni | AIDP - HR on line | 2011 |
| Breve conversazione con Moni Ovadia | FOR Rivista per la formazione, n.88 | 2011 |
| Entrare e vivere nelle organizzazioni d’impresa: questioni d’inserimento e oltre | FOR Rivista per la formazione, n.84 | 2010 |
| Il Diversity Management: riflessioni per lo sviluppo di un confronto inclusivo | PERSONALE E LAVORO, n. 510 | 2009 |
| Da una mostra fotografica spunti sul diversity management | MAGAZINE ON LINE, MANAGERITALIA | 2009 |
| Diversity Management: novità, retorica, criticità della Differenza come Valore | FOR, RIVISTA PER LA FORMAZIONE, n.75 | 2008 |
| Sulla Valutazione del Personale: vissuti, realtà, ambivalenze e considerazioni | PERSONALE E LAVORO, n.476 | 2003 |
| Ancora sulla Valutazione del Personale | PERSONALE E LAVORO, n. 478 | 2003 |
| Quadri sull’orlo di una crisi di nervi... | FINMECCANICA FORMAZIONE, n.17 | 1995 |
| Ieri Taylor, domani Orwell ? | RISORSE UMANE IN AZIENDA, n.37 | 1994 |
| I killer della formazione | RISORSE UMANE IN AZIENDA, n.26 | 1993 |
| C’eravamo tanto amati | FINMECCANICA FORMAZIONE, n.3 | 1993 |
| Giovani laureati e organizzazioni: su alcune problematiche di socializzazione organizzativa | BOLLETTINO DI PSICOLOGIA APPLICATA, n.202-203 | 1992 |
| Formazione bricolage | RISORSE UMANE IN AZIENDA, n.15 | 1992 |
| Il manager assertivo | RISORSE UMANE IN AZIENDA | 1991 |
| Geni...per una cultura d’impresa | RISORSE UMANE IN AZIENDA | 1991 |
| Negoziare sì, ma come ? | RISORSE UMANE IN AZIENDA, n.1 | 1990 |
| Come accogliere il neoassunto | DIRITTO E PRATICA DEL LAVORO-ORO, n.3 | 1990 |
| Al ritorno da un viaggio nell’AIF | Rivista AIF, n.8 | 1990 |
| Una testimonianza sulla gestione dell’aula | Rivista AIF, n.4 | 1988 |
