LAVORO: IL CAPO TOSSICO, CHI È E CHE FARE

Gli stili di leadership possono essere anche tossici, inquinanti e inquietanti. Parliamo di alcuni capi come risorse disumane ai confini della realtà immaginabile.

Ecco QUI la videointervista del 6 marzo a Radio Norba su esempi di capi distruttivi e cosa si può fare

Per approfondire leggi QUI il mio libro RISORSE UMANE E DISUMANE. Come vivere oggi sul Pianeta R.U. (co-autore A. Castiello d’Antonio. Giunti, 2017)

DONNE ROMA: SIAMO ANCHE IN NORVEGIA CON EMMA, DACIA E LE ALTRE!

In occasione dell’8 marzo, segnalo con piacere ed orgoglio il libro “Donne – Roma. Le Donne e la Città” della scrittrice norvegese Cesilie Tanderø che mi ha dedicato un capitolo con una intervista come ad altre 9 importanti donne del panorama romano tra cui Emma Bonino e Dacia Maraini.

Un libro particolare dove l’Autrice, attraverso diversi argomenti e interviste a dieci donne di questa città, ognuna accompagnata da una Dea, crea un testo che dona conoscenza e riflessione, sia sulla città che sulla propria vita. Un libro scritto con passione che ha portato Roma e ognuna di noi in Norvegia e che servirà per chi dalla Norvegia verrà a Roma per capire meglio la città e la sua storia.

Il libro è stato presentato anche alla Fiera internazionale del libro di Francoforte, dove ha riscosso grande interesse

Qui di seguito alcune righe finali del capitolo a me dedicato:

“L’impegno professionale e sociale di Luciana in svariati ambiti attraverso gli anni è stato notato debitamente. La giornalista Marta Ajò ha scritto un libro che mette in luce le cento donne che cambieranno l’Italia nel futuro.

100 donne che cambieranno l’Italia. Luciana d’Ambrosio Marri è una di loro.

Prenditi cura di lei, Roma!”

QUI potete leggere l’intero capitolo tradotto in italiano

E QUI potete dare un’occhiata all’indice norvegese del libro con foto delle protagoniste

DIVERSITY & INCLUSION TRA REALTÀ E DIFFICOLTÀ NEL XXI SECOLO  

Questo è il titolo del mio contributo nel libro DIVERSITY AND INCLUSION. STORIE AZIENDALI DI SUCCESSO di Claudio Barnini, appena uscito con Mason&Partners Mason & Partners.
 
L’autore come giornalista si pone e pone la questione e una serie di interrogativi: testimonianze e vari protagonisti del libro, tra cui 10 aziende significative italiane e multinazionali che hanno costruito e praticano politiche di Diversity & Inclusion, forniscono esempi di declinazione di Diversità e Inclusione come valore etico e strategia di business nella vita organizzativa, oltre che come focus importante nella vita soggettiva privata.
 
Il libro (disponibile gratuitamente su Amazon ) è stato presentato on line il 23 febbraio, suscitando molto interesse e coinvolgimento del pubblico.
Ecco QUI  il mio intervento sul tema Diversity & Inclusion durante la presentazione del 23 febbraio
Se vuoi rivedere la presentazione con tutti i protagonisti clikka QUI

MELONI-SCHLEIN, LEADERSHIP AL FEMMINILE

A RADIONORBA la mia video intervista proprio sull’onda di ELLY SCHLEIN eletta Segretaria del PD: La leadership delle donne è diversa da quella degli uomini?

Nelle imprese i numeri e le indagini dimostrano che quando le donne sono ai vertici con le loro capacità manageriali migliorano risultati di business e qualità della vita organizzativa.

Le due leader politiche hanno idee diverse. Quali stili leadership esprimono?

Ecco QUI la videointervista

I giovani e il lavoro su IL MATTINO on line: INTERVISTA

Su IL MATTINO on line del 22 febbraio sono stata intervistata da Roberta Avallone sul rapporto delle nuove generazioni col mondo del lavoro.

Quali sono priorità e motivazioni dei giovani? Quali fattori rendono le aziende più attrattive e perché? Come si può immaginare il futuro del mondo del lavoro in Italia?

Ecco QUI il link dove leggere l’articolo della giornalista corredato dalla mia videointervista. Di seguito invece il video:

Video

REGOLE DELLA LEADERSHIP PER CAPI

Nella videointervista su Radio Norba del 21 febbraio gli interrogativi sono stati sul Decalogo pubblicato dal WORLD ECONOMIC FORUM per una leadership positiva ed efficace in azienda

Vedi QUI l’intervista

DIVERSITY & INCLUSION: PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO ORE 18.30 ON LINE

Scenario XXI: diventa fattore e valore chiave la consapevolezza della complessità. E il tema Diversity & Inclusion assume ancora più rilevanza, ormai imperativa, non più un optional di tendenza. Il testo di Claudio Bernini ne è vivace testimonianza e è stato un piacere fornire un mio contributo scrivendo un Capitolo di questo prezioso libro a più voci sull’argomento e sulla sua concreta declinazione con molteplici forme in differenti realtà lavorative.

Clikka QUI per partecipare on line

Leggi QUI il comunicato stampa

OPEN STRATEGY PER AZIENDE DI SUCCESSO! – LA MIA RECENSIONE

Perché molte aziende, nonostante i cambi di nuovi CEO vanno incontro alla disfatta? E perché altre no?

Molte sono le strategie che si sono dimostrate fallimentari ma che continuano a essere adottate.  Gli autori di OPEN STRATEGY aiutano in modo concreto a capire perché, a guardare la propria azienda e a individuare le direzioni per sviluppare una Strategia Aperta, una vera Open Strategy.

Leggi QUI la mia recensione su questo utile testo, pubblicata su PANORAMA RISORSE UMANE di febbraio:

SAN VALENTINO AL LAVORO: RELAZIONI PERICOLOSE?

Negli USA e anche da noi le storie d’amore in ufficio sono in crescita, ancor più tra i Millennials.
 
Ci sono vantaggi e rischi. Eccone alcuni nella videointervista del 13 febbraio a Radio Norba che puoi vedere cliccando QUI