SE HAI BISOGNO DI AIUTO CHIAMA IL NUMERO 1522 E SAPPI CHE C’E’ ANCHE IL MOBILE ANGEL, UN NUOVO BRACCIALETTO CHE PUO’ PROTEGGERTI SE SEI IN PERICOLO.
IL POTENZIALE NASCOSTO
Nel mondo del lavoro, e forse più in generale, il modello è ovunque l’high performance.
Ma il punto non è soddisfare su questo le aspettative altrui. Il punto è riconoscere le proprie aspettative su di sé e capire che capacità abbiamo. Un libro illuminante su questo è IL POTENZIALE NASCOSTO di Adam Grant. La mia recensione appena uscita su PANORAMA RISORSE UMANE – novembre 2024 – puoi leggerla qui.
Se vuoi approfondire l’argomento, scopri qui come intraprendere insieme un percorso di coaching o qui come iniziare un programma di empowerment.
ANCHE ROMA IN SMART WORKING!
Roma e lavoro agile, non solo in vista del Giubileo 2025: benefici, rischi, nuovo senso del lavoro e nuovi stress… ecco su questo la mia intervista al TG di CANALE 21 condotto da Aldo Giancotti il 24 ottobre, qui.
DONNA, ECONOMIA & POTERE. Con Fondazione M. Bellisario
Questi i temi del Seminario Internazionale della FONDAZIONE MARISA BELLISARIO svoltosi il 18 e 19 ottobre. Nello scenario straordinario delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, luogo di storia e di “cura”, abbiamo vissuto due giorni con intensa partecipazione su tanti temi. Ho partecipato al Tavolo RIVOLUZIONE LAVORO dove i contributi di speaker e partecipanti sono stati molto proficui, stimolanti, con toni autentici e taglio concreto. Un convegno pieno di energia e di esperienze in una atmosfera umana e professionale calda e curata nei dettagli. Grazie di cuore alla infaticabile Presidente Lella Golfo, alla Presidente del Lazio Claudia Cattani, a tutto lo staff organizzativo per l’impegno profuso per la piena riuscita dell’evento e a tutte le donne che ho incontrato. Grazie alle protagoniste delle start up che si sono proposte per il B FACTOR, portatrici di idee innovative, utili, con lo sguardo al futuro, e in particolare alle tre vincitrici. Continueremo ad avere il coraggio di sognare e la forza di cambiare. Due slogan della Fondazione che si traducono in comportamenti quotidiani di ognuna di noi.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO, UNA RIVOLUZIONE GOVERNABILE
Non possiamo fermarla! Allora che fare? Siamo di fronte a nuova grammatica di lavori e lavori ibridi. Contemporaneamente la disinformazione con la AI generativa diventa più facile e moltiplicabile. Nelle imprese e nella società si rivoluziona il rapporto tra persone e conoscenza. Leggi qui la mia recensione su Intelligenza artificiale e lavoro, una rivoluzione governabile, appena uscita su PANORAMA RISORSE UMANE – ottobre 2024.
RAGAZZE STEM E MONDO DEL LAVORO: ESPERIENZE DA VIVERE, ESEMPI DA REPLICARE
Come attrarre le ragazze nel mondo STEM? Il progetto G4GRETA– Girls for Green Technologies Applications – è un esempio. Le forze messe in campo per questa e altre esperienze mostrano che si può fare, risultati alla mano. Sulla necessità di appassionare sempre più ragazze allo studio e all’uso delle tecnologie dell’ICT per realizzarsi nel futuro professionale anche a vantaggio delle imprese, della collettività e della sostenibilità, su stato dell’arte in Italia e altro leggi il mio articolo qui RAGAZZE STEM E MONDO DEL LAVORO: ESPERIENZE DA VIVERE, ESEMPI DA REPLICARE appena uscito sulla rivista di management PERSONALE E LAVORO – settembre 2024
DONNE, CONFLITTI E LEADERSHIP
Per la prima volta nella sua storia la 69a Fiera campionaria del Mediterraneo ha avuto un padiglione dedicato alle donne, soprattutto grazie a Marika Cefalù. Un segno per sottolineare problematiche delle donne di tutta l’area del mediterraneo e a livello internazionale. Durante la Fiera molti i temi di attualità e sono stata intervistata su Donne, conflitti e leadership. Tema caldo nel mondo e sul lavoro. Ecco qui la mia videointervista, a cura di Marika Cefalù, pubblicata anche su Brancaccio e Cultura.
BUONA ESTATE ANCHE CON GUSTI E PAROLE DI CHEF!
Ascolta Ricette e Parole che 4 Chef under 30 – già popolari nel panorama gastronomico italiano – ci hanno regalato per il decennale di Stati Generali delle Donne.
Tradizione, territorio, innovazione, passione e semplicità sono i tratti che accomunano i loro differenti stili.
Ecco le ricette da loro raccontate durante le interviste che ho fatto (con l’introduzione di Isa Maggi, Presidente di SGD) a:
Chiara Pannozzo – Bue nero – Verona
Anastasia Paris – Osteria della Trippa – Roma
Ma quanto costano i figli?
Famiglie in difficoltà per fare contenti i figli (Indagine LEGACOOP).
Su numeri e stato dell’arte di desideri, rapporto col denaro, responsabilità e cura tra genitori e figli ecco la mia intervista su IL MESSAGGERO di oggi. Leggi qui.
BEN-ESSERE IN UFFICIO
Il ben-essere in ufficio è un valore per persone e imprese. Mente e corpo sono tutt’uno.
Prevenire o curare i primi sintomi psico-fisici di un disagio e di stress sul lavoro e nel privato è strategia di ben-essere personale e organizzativo.
Leggi qui il mio ultimo articolo BEN-ESSERE IN UFFICIO appena uscito sulla rivista MEDICINA & BENESSERE.